Nicola Grassi (1682-1748)
Treviso, 2019; cartonato, pp. 532, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24x30.
prezzo di copertina: € 90.00
|
Libri compresi nell'offerta:
Nicola Grassi (1682-1748)
Treviso, 2019; cartonato, pp. 532, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24x30.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)
Carlo Dolci. Complete Catalogue of the Paintings
Testo Inglese.
Firenze, 2015; br., pp. 392, 100 ill. b/n, 186 ill. col., cm 24,5x28,5.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 150.00)
Il Fuoco di Prometeo. Custodire la Tradizione per Comprendere il Futuro
AA.VV.
Atanor
Roma, 2021; br., pp. 116.
ISBN: 88-7169-309-4 - EAN13: 9788871693095
Testo in:
Peso: 1 kg
Attraverso la ricostruzione storica degli eventi che portarono alla nascita della massoneria nella terra jonica nel Settecento il volume si propone di analizzare l'epoca pre unitaria e risorgimentale, quale terreno fertile per la proliferazione delle logge massoniche nella terra di Taranto. Vengono poi studiati i periodi post unitari fino ai giorni nostri cercando, attraverso la storia della loggia e dei suoi fratelli illustri, di comprendere le trasformazioni della società italiana durante gli anni della prima guerra mondiale, del controverso periodo fascista e del successivo periodo post bellico.
Arricchiscono l'opera il saggio di Claudio Bonvecchio sulla Tradizione quale valore fondante della Libera Muratoria e gli scritti di Paolo De Stefano, Pietro Andrisani e Marcello Fagiolo sull'influenza del mito di Prometeo nella letteratura, nella musica e nell'architettura.
Viene, altresì, evidenziato il ruolo di Prometeo e del Prometeismo nel linguaggio simbolico massonico e pitagorico attraverso i contributi di Mauro Cascio, Graziano Biondi e Moreno Neri.
A conclusione del volume, il saggio di Luca G. Manenti sul ruolo della Massoneria nell' impresa fiumana di d'Annunzio quale paradigma della complessità degli eventi che travolgeranno l'Italia e anche la massoneria dopo la prima guerra mondiale.

Etica Coniugale. Per un Rinnovamento della Morale Matrimoniale
(A new) Torre Velasca? I grattacieli milanesi tra storia e progetto
Il Cavalier Malosso. Un artista cremonese alla corte dei Farnese
Gli Eredi dei Macchiaioli. Da Silvestro Lega a Plinio Nomellini
La colonna sonora delle nostre vite. Canzoni di lotta del XX Secolo
Il restauro e la cura dell'albero. Mauro Civita tra vita e opere
