Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.
Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).
prezzo di copertina: € 160.00
|
Libri compresi nell'offerta:
Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.
Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)
Le botteghe del marmo
Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)
Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo
A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)
Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo
Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)
Europa. Sociale, sovrana, mediterranea.
AA.VV.
Eclettica Edizioni
Introduzione di Carlo Fidanza.
Prefazione di Edoardo Sylos Labini.
Massa, 2021; br., pp. 186, cm 15x21.
ISBN: 88-32165-67-8 - EAN13: 9788832165678
Luoghi: Europa
Testo in:
Peso: 1 kg
Gli autori presentano una tesi di terza via tra un ritorno al nazionalismo e l'Unione Europea presentando le basi teoriche della tradizione e delle origini dell'Europa.
Un percorso da Destra verso Destra con il tentativo di recuperare identità, radici, memorie e tradizioni senza nessun tipo di nostalgismo e di passatismo, riconoscendo il ruolo dei popoli europei, la distinzione tra patria e nazione, l'idea di Tradizione e di origine. Europa dei Popoli o delle nazioni?
I rispettivi processi nazionali sono stati completati in un arco di tempo molto lungo, dando agli Stati nazione la loro autoconsapevolezza e sicurezza all'interno di ordinamenti e confini definiti, lo status dell'Unione europea resta oggi precario.
Una riflessione legata alle dinamiche interne all'Ue, anche in relazione ai nazionalismi e ai particolarismi. La via proposta è una Europa sociale con radici cristiane in forte antitesi all'Europa di oggi: delle banche, a trazione germanica, senza una visione comune nella politica estera quanto di difesa comune. La nostra Europa è dei popoli, delle patrie, sociale e latina.

Etica Coniugale. Per un Rinnovamento della Morale Matrimoniale
Guarda io sono nato lì. Perugia, una casa, una via, un'idea di città
In gioco. Illusione e divertimento nell'arte italiana 1850-1950
Proarch Studium 2030. La città degli studenti/Call for projects
Officina 1922. Una Mostra alle Origini della Fortuna del Barocco
Ditelo col cartellonismo! Aguìn al Museo Nazionale Collezione Salce
