libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

prezzo di copertina: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Costo totale: € 35.00 € 102.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; ril., pp. 301, ill. b/n, 28 tavv. col., cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, 5 febbraio - 24 maggio 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, 6 febbraio - 24 maggio 2009.
A cura di Simonetti F.
Torino, 2009; br., pp. 149, ill. b/n e col., tavv., cm 17x22.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

Rinascite

Les Flaneurs

Bari, 2022; br., pp. 84, cm 15x21.

EAN13: 9791254510926

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0 kg


Quanta ricchezza, sensibilità, profondità – e sofferenze, speranze e sogni – nelle poesie e nei racconti (e, in un caso, nel disegno) delle studentesse e degli studenti del Liceo “Ettore Palumbo” di Brindisi che hanno raccolto l’invito del comitato di Brindisi della società “Dante Alighieri” mettendosi in gioco con coraggio e sincerità. Molti i temi toccati, spesso con grazia e promettente talento, dai giovani autori: la pandemia e i disagi conseguenti alle limitazioni imposte dalle autorità, la solitudine, l’amicizia, la libertà, l’amore, il rifiuto del pregiudizio e di ogni forma di discriminazione e intolleranza, la famiglia, la mancanza di autostima, e soprattutto la ricerca, ora affannosa ora fiduciosa, della propria identità, il desiderio di un mondo migliore, di un cambiamento, di una rinascita, termine emblematicamente ricorrente in tanti testi, e la necessità di fare tesoro dei propri errori e di imparare ad accettarsi e a volersi bene. Questa preziosa raccolta fa riflettere, coinvolge, emoziona e scuote, ci racconta tanto dei nostri giovani e costituisce un appassionato e ineludibile invito ad ascoltarli con amore e piena disponibilità.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci