libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

prezzo di copertina: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Costo totale: € 35.00 € 102.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; ril., pp. 301, ill. b/n, 28 tavv. col., cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, 5 febbraio - 24 maggio 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, 6 febbraio - 24 maggio 2009.
A cura di Simonetti F.
Torino, 2009; br., pp. 149, ill. b/n e col., tavv., cm 17x22.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

Casa museo Hendrik C. Andersen. Guida breve

Manfredi Edizioni

A cura di Maria Giuseppina di Monte, Emilia Ludovici e Valentina Filamingo.
Imola, 2022; br., pp. 48, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 17x24.

EAN13: 9791280049551

Soggetto: Cultura del Viaggio

Luoghi: Lazio,Roma

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1 kg


La guida breve del Museo Hendrik Christian Andersen a Roma permette di scoprire la casa, realizzata su disegno dello stesso artista, contenente tutte le sue opere, insieme alla vita e al percorso artistico e umano che ci ha lasciato in eredità. Il patrimonio del Museo costituito perlopiù da sculture monumentali, molti dipinti e disegni è oggetto degli approfondimenti di questo agile volumetto. Una piccola guida, accessibile a tutti i tipi di pubblico che introduce all'opera e al pensiero di Hendrik Andersen e ne approfondisce la conoscenza attraverso i capitoli dedicati alle opere di maggior rilievo e all'ambizioso progetto del World Center of Communication. Grazie alla presenza di qrcode è possibile approfondire aspetti particolari relativi alla vita e alla casa museo. Il Museo Hendrik Andersen, altresì denominato Villa Helene, è situato all'angolo fra Via Pasquale Mancini e Via Giuseppe Pisanelli nel quartiere Flaminio di Roma. Costruito negli anni '20 dello scorso secolo da Hendrik Andersen, con la collaborazione di alcuni architetti, è ora un museo aperto al pubblico dal 1999. Caratterizzato dalla presenza di sculture monumentali in gesso e bronzo è una delle case museo più singolari nel panorama della capitale.


OFFERTE E PROMOZIONI
€ 15.20
€ 16.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione