libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Il Sostegno degli Italiani alla Rivoluzione Greca. 1821-1832 Prove Generali del Risorgimento

ETP Books

Atene, 2021; br., pp. 622, cm 16x23.

ISBN: 618-5329-68-9 - EAN13: 9786185329686

Soggetto: Saggi Storici

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno

Luoghi: Europa,Italia

Extra: Antica Grecia

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1 kg


L'Italia, a quel tempo ancora da realizzarsi come stato unitario, offrì il proprio sostegno non solo per le comuni aspirazioni indipendentiste di molti che furono indotti a recarsi di là dall'Adriatico, ma operando anche sul territorio dei singoli Stati che la componevano, su molteplici fronti. A coloro che per vocazione o per costrizione all'esilio si recarono in Grecia, si unirono i tanti che dalla penisola offrirono supporto politico, logistico, culturale, grazie al plurisecolare scambio che oramai era in atto con i greci che frequentavano le nostre città, le nostre università, le nostre società, alimentando uno scambio economico e culturale che fu, nell'occasione, fertilissimo terreno di collaborazione e di solidarietà. I saggi che qui si presentano trattano argomenti, fatti e personaggi che ci sono sembrati significativi nell'intento di far quanto meno intuire quale e quanto fosse stato diffuso il coinvolgimento degli italiani. Non ci siamo volutamente soffermati sulle questioni militari in quanto le stesse rappresentano molto spesso solo l'atto finale di percorsi politici ed intellettuali, ma i contributori hanno posto l'accento sulle molteplici forme e direzioni in cui si è sviluppato il sostegno. Ecco dunque che alle più umili ma non meno importanti collaborazioni offerte dai tanti - più o meno sconosciuti - nei porti e nelle città, si accomunano le opere di personaggi come, ad esempio, Vincenzo Gallina e Alerino Palma di Cesnola, che vennero non solo premiati ma ricoprirono nel nascente regno di Grecia incarichi prestigiosi, o come Giuseppe Chiappe, che da Idra alimentò l'informazione per lungo tempo, o ancora Giovanni Romey, spia antesignana che dalle fila ottomane informava il Comitato di Zante. Non meno importanti furono Porro Lambertenghi e Giacinto Provana di Collegno, che non solo tennero vivo il sentimento filelleno in Patria, ma si recarono in Grecia per dare voce ai fatti. O ancora gli innumerevoli medici che prestarono la loro opera, tanto che la prima farmacia intesa in senso moderno in Grecia è di uno di loro, commemorato da una lapide posta a Nafplio. E come non ricordare coloro che nel campo dell'arte, della musica e del teatro, o ancora della letteratura si adoprarono a fare da amplificatore delle istanze indipendentiste e libertarie della Grecia?

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 33.25
€ 35.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione