libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Taxistas, gytanos y prostitutas transmiten desde móviles en www.zexe.net

Hopefulmonster Editore

Testo Italiano, Inglese e Spagnolo.
Torino, 2006; br., pp. 304, 306 ill. col., cm 13x13.

ISBN: 88-7757-203-5 - EAN13: 9788877572035

Soggetto: Saggi (Arte o Architettura)

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Testo in: testi in  inglese, italiano, spagnolo  testi in  inglese, italiano, spagnolo  testi in  inglese, italiano, spagnolo  

Peso: 0.39 kg


Il libro è presentato in occasione della mostra di Antoni Abad allestita alla galleria Giorgio Persano 45 via principessa clotilde il 24 maggio 2006: l'artista catalano espone il progetto zexe.net proiettando su tre grandi schermi le immagini scaricate dal canale multimediale e riprodotte nel volume. Dal 1994 Antoni Abad ha realizzato diversi progetti nei quali sono stati consegnati dei telefoni cellulari con videocamera integrata a gruppi collettivi che non godono di una presenza importante nei mezzi di comunicazione predominanti.
Attraverso i cellulari, questi gruppi pubblicano contenuti multimediali sul sito Internet www.zexe.net e si organizzano in canali tematici decisi dal collettivo emittente durante riunioni settimanali. Fino a oggi, l'esperienza è stata portata a termine dai tassisti di Città del Messico, da due gruppi di giovani gitani a Lleida e a Le"n (Spagna), da un gruppo di prostitute a Madrid e da un gruppo di disabili a Barcellona.
Questo libro presenta circa 300 immagini selezionate con criterio tematico tra quelle pubblicate dai tassisti, i gitani e le prostitute durante il 2004 e il 2005, accompagnate dai testi dei messaggi SMS inviati dai telefoni cellulari alla pagina web accessibile a tutti. Usando la stessa presentazione grafica del sito Internet, senza previa selezione o censura, le immagini documentano la condizione lavorativa, il contesto che li circonda e la città in cui abitano i mittenti delle fotografie. Un testo dell'artista spiega le dinamiche sociali del progetto.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci