libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Italia Cinquanta moda e design. Nascita di uno stile

Gorizia, Palazzo Attems Petzenstein, 21 marzo - 27 agosto 2023.
A cura di Sgubin Raffaella, Carla Cerutti e Enrico Minio Capucci.
Cornuda, 2023; cartonato, pp. 336, ill. col., cm 20x26.

prezzo di copertina: € 33.00

Italia Cinquanta moda e design. Nascita di uno stile

Costo totale: € 33.00 € 85.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Italia Cinquanta moda e design. Nascita di uno stile

Gorizia, Palazzo Attems Petzenstein, 21 marzo - 27 agosto 2023.
A cura di Sgubin Raffaella, Carla Cerutti e Enrico Minio Capucci.
Cornuda, 2023; cartonato, pp. 336, ill. col., cm 20x26.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 33.00)

Italia Cinquanta moda e design. Nascita di uno stile

Parodie del design. Scritti critici e polemici

Torino, 2008; br., pp. 94, 8 ill. b/n, cm 12,5x19,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 12.00)

Parodie del design. Scritti critici e polemici

Moda e modi. Stile e costume in Italia 1900-1960

Arezzo, Basilica di San Francesco, 24 marzo - 4 novembre 2018.
Roma, 2018; br., pp. 96, ill. col., cm 21,5x21,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 25.00)

Moda e modi. Stile e costume in Italia 1900-1960

Gli italiani e la moda. 1860-1960

Stra, Museo Nazionale di Villa Pisani, 8 aprile - 1 novembre 2017.
A cura di Alberto Manodori Sagredo.
Roma, 2017; br., pp. 94, ill. b/n, cm 16x23.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 15.00)

Gli italiani e la moda. 1860-1960

chiudi

Ambiente e sviluppo

Jaca Book

Traduzione di Schenardi R.
Milano, 2001; br., pp. 172, cm 11x19.
(Enciclopedia del Mediterraneo).
(Saggistica).
(EDM - Enciclopedia del Mediterraneo. 17).

collana: Enciclopedia del Mediterraneo

ISBN: 88-16-43617-4 - EAN13: 9788816436176

Soggetto: Parchi, Giardini e Ambiente

Luoghi: Europa,Extra Europa

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.265 kg


Torinese (1919), laureatosi in architettura con lode nel Politecnico subalpino (1946) si reca negli Usa per una borsa di studio con Frank L.Wright. Nel 1950, tornato in Italia, costruisce a Vietri una grande fabbrica di ceramiche, familiarizzando con i processi costruttivi dell'industria ceramica e realizzando i modelli di campane a vento in ceramica e di strutture architettoniche fuse nella sabbia. Con i proventi delle campane a vento finanzia le costruzioni che sperimentino il suo lavoro teorico. Stabilitosi in Arizona, a Scottsdale, con la moglie e le due figlie, si dedica alla ricerca e alla sperimentazione nel campo urbanistico, dando vita alla Cosanti Foundation, fondazione educativa senza scopo di lucro. L'opera più importante della fondazione è Arcosanti, una città prototipo per 7000 abitanti progettata da lui e in costruzione dal 1970. Si basa sul concetto soleriano di "arcologia", architettura coerente con l'ecologia. L'arcologia promuove città che enfatizzino al massimo l'interazione e l'accessibilità associate a un ambiente umano; che riducano al minimo l'uso di energia, materie prime e terreno, minimizzando i rifiuti e l'inquinamento; che permettano l'interazione con l'ambiente naturale circostante. Nel giugno scorso la Biennale di Venezia gli ha conferito il Leone d'Oro per l'architettura. Si tratta di un percorso completo nell'opera di un grande mastro dell'architettura contemporanea, che a messo a dispozione gli archivi suoi personali e della Fondazione Cosanti.

COMPRA ANCHE

OFFERTE E PROMOZIONI
€ 5.00
€ 9.30 -46%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione