libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Raffaello 1520-1483.

Roma, Scuderie del Quirinale, 5 marzo - 2 giugno 2020.
A cura di Faietti M. e Lafranconi M.
Milano, 2020; br., pp. 544, 400 ill. col., cm 22x28.
(Cataloghi di Arte Antica).

prezzo di copertina: € 46.00

Raffaello 1520-1483.

Costo totale: € 46.00 € 146.80 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Raffaello 1520-1483.

Roma, Scuderie del Quirinale, 5 marzo - 2 giugno 2020.
A cura di Faietti M. e Lafranconi M.
Milano, 2020; br., pp. 544, 400 ill. col., cm 22x28.
(Cataloghi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 46.00)

Raffaello 1520-1483.

Da Raffaello a Goya... da Van Gogh a Picasso. 50 dipinti dal Museu de Arte di San Paolo del Brasile

Trento, Palazzo delle Albere, 18 settembre - 15 novembre 1987.
A cura di Camesasca E.
Milano, 1987; br., pp. 240, ill. b/n e col., tavv., cm 23x27.
(Grandi Mostre).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 25.00)

Da Raffaello a Goya... da Van Gogh a Picasso. 50 dipinti dal Museu de Arte di San Paolo del Brasile

Alla mensa del Signore. Capolavori della pittura europea da Raffaello a Tiepolo

A cura di Giovanni Morello.
Torino, 2011; br., pp. 256, ill. b/n, 111 tavv. col., cm 24x28.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Alla mensa del Signore. Capolavori della pittura europea da Raffaello a Tiepolo

Raffaello

Milano, 1990; br., pp. 118, ill. col., tavv. col., cm 23x27.
(Grandi Tascabili Economici. 0009.).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 15.00)

Raffaello

Miseria e nobiltà. Gaetano Costa, la cucina dei contrasti

Milano, 2013; br., pp. 128, ill., cm 15x19.
(Chef!).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 12.90)

Miseria e nobiltà. Gaetano Costa, la cucina dei contrasti

La cucina vip. Alessandro Circiello, le ricette per le star

Milano, 2013; br., pp. 128, ill., cm 15x19.
(Chef!).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 12.90)

La cucina vip. Alessandro Circiello, le ricette per le star

chiudi

Mein Kampf. Ediz. critica

Garzanti

A cura di M. Flores e Gozzini G.
Traduzione di Venuti R.
Milano, 2099; br., pp. 1000, ill.
(Saggi).

collana: Saggi

ISBN: 88-11-60492-3 - EAN13: 9788811604921

Soggetto: Società e Tradizioni

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 4.8 kg


Perché, oggi, un'edizione critica di «Mein Kampf»? La risposta è allo stesso tempo semplice e universale: perché la conoscenza è sempre meglio dell'ignoranza e della censura, anche (e forse soprattutto) quando si applica alla più tragica e tremenda delle realtà. Per molto tempo infatti su quest'opera è calata l'ombra di un effetto-rimozione nutrito di imbarazzo, disgusto, comprensibile voglia di dimenticare. Ma continuare a ignorare Mein Kampf non rimuove i meccanismi e le cause che lo hanno reso storicamente importante e che, invece, continuano a proliferare e a fare proseliti. Il libro di Adolf Hitler ha dato una soluzione semplice e comoda - anche se falsa - alle paure di tanti, scagliandosi contro un capro espiatorio. Combattere contro tali ideologie e paure non è facile, bisogna mettere in campo pensiero e razionalità facendoli prevalere sull'istinto, ed è quanto Marcello Flores e Giovanni Gozzini riescono a fare in una nuova edizione critica integrale di questo libro maledetto: ricostruiscono il contesto dell'opera, il tempo della vita di Hitler in cui viene scritto e il tempo della società tedesca nella quale è venduto e letto. Il risultato è uno studio meticoloso e approfondito, un'opera capace di riempire un vuoto decisivo nella storiografia per comprendere meglio le tragedie del passato e per accendere i riflettori su pulsioni irrazionali e regressive, così da riconoscerle e non trovarsi impreparati quando torneranno a mostrarsi minacciose davanti ai nostri occhi.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci