libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

La musica della balena azzurra. La cultura araba, l'Islam, l'Occidente

Guanda Editore

Traduzione di Al Delmi F.
Milano, 2005; br., pp. 208, cm 14,5x22.
(Biblioteca della Fenice).

collana: Biblioteca della Fenice

ISBN: 88-8246-776-7 - EAN13: 9788882467760

Soggetto: Musica

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.287 kg


Una raccolta di saggi che affrontano da una prospettiva laica il tema cruciale della tradizione islamica e dei suoi rapporti conflittuali con il mondo occidentale. Muovendo da una possibile rilettura moderna del Corano e addentrandosi entro la complessità dei rapporti tra passato e presente nel mondo dell'attuale cultura islamica, Adonis traccia uno scenario fecondo di nuove possibilità dei rapporti tra tradizione musulmana, mondo occidentale e modernità. Con questo libro il poeta di Damasco si pone come un ponte possibile tra due culture solo all'apparenza distanti, e invece legate profondamente dai medesimi aneliti alla pace e alla libertà.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 13.30
€ 14.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci