libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

prezzo di copertina: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Costo totale: € 35.00 € 102.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; ril., pp. 301, ill. b/n, 28 tavv. col., cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, 5 febbraio - 24 maggio 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, 6 febbraio - 24 maggio 2009.
A cura di Simonetti F.
Torino, 2009; br., pp. 149, ill. b/n e col., tavv., cm 17x22.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

Il palazzo del principe di Ik

Paoline Editoriale Libri

A cura di Degl'Innocenti F.
Illustrazioni di Grindatto E.
Milano, 2006; br., pp. 176, ill., cm 13,5x20.
(Il Parco delle Storie. 79).

collana: Il Parco delle Storie

ISBN: 88-315-3031-3 - EAN13: 9788831530316

Extra: da 11 anni

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.2 kg


Fantasy ambientato in un Medioevo imprecisato, in diversi luoghi. È composto da sei brevi racconti diversi ma unificati dal comune richiamo a un luogo mitico e leggendario: il palazzo del principe di Ik. Scrive l'autrice, A. Merenda, nel prologo: "I viaggiatori che avevano avuto la fortuna di vederlo dicevano che il palazzo del principe di Ik, solitario e misterioso, sembrava spuntare dalla profondità segreta della terra. Dentro le mura custodiva cortili arabescati, fontane scroscianti, stanze misteriose dagli alti soffitti. E dentro le stanze, luccichio di sete colorate, bagliore di lame taglienti, fruscii sommessi e voci superbe. Era famoso in tutto il mondo, il palazzo del principe di Ik. Si diceva che dalle sue cupole nascesse il sole. Si diceva che tutte le strade che si allungavano verso oriente arrivassero alle sue mura. Si diceva che non tutti potessero vederlo. Per questo tutti desideravano, almeno una volta nella vita, arrivare a scorgerlo. O, almeno, a sognarlo". Le illustrazioni sono di E. Grindatto. Una storia capace di ricreare e trasportare in un tempo passato, coinvolgendo in avventure misteriose e avvincenti. Tanti i temi affrontati: avventura, viaggio, amore, mistero, ricerca, satira, desiderio di compiere un'impresa, rapporto con la natura, volontà di scoprire, narrazione come artefice della realtà. Età di lettura: da 11 anni.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 8.07
€ 8.50 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci