libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Dal punto di vista

PSEditore

Firenze, 2022; br., pp. 164.
(Fiamme di carta).

collana: Fiamme di carta

EAN13: 9791254924631

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0 kg


E se dopo il lockdown 2020, le persone non fossero mai tornate alla normalità? Siamo nel 2040, non vige nessuna regola di distanziamento sociale, ma le persone non escono di casa. Organizzano feste di compleanno telematiche con l'uso di una moderna tecnologica in 4D e fanno tutto il loro shopping attraverso qualche pratico click. Nessuno li obbliga, ma questa è la vita alla quale ogni persona si è adattata. Tutti, tranne qualcuno. È il caso di Gabriele, marito e padre di famiglia, che si guarda attorno e rimpiange ogni singolo istante del suo passato. E mentre si domanda che fine abbia fatto il vivere davvero, il dilemma etico si infittisce riflettendo sul futuro della sua famiglia. Si è innamorato della sua Roberta proprio durante il lockdown, ascoltandola suonare il pianoforte. Ma quando tutto è cambiato, anche il suo amore ha subito delle trasformazioni, senza che nessuno se ne rendesse conto.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci