Italia Cinquanta moda e design. Nascita di uno stile
Gorizia, Palazzo Attems Petzenstein, 21 marzo - 27 agosto 2023.
A cura di Sgubin Raffaella, Carla Cerutti e Enrico Minio Capucci.
Cornuda, 2023; cartonato, pp. 336, ill. col., cm 20x26.
prezzo di copertina: € 33.00
|
Libri compresi nell'offerta:
Italia Cinquanta moda e design. Nascita di uno stile
Gorizia, Palazzo Attems Petzenstein, 21 marzo - 27 agosto 2023.
A cura di Sgubin Raffaella, Carla Cerutti e Enrico Minio Capucci.
Cornuda, 2023; cartonato, pp. 336, ill. col., cm 20x26.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 33.00)
Parodie del design. Scritti critici e polemici
Torino, 2008; br., pp. 94, 8 ill. b/n, cm 12,5x19,5.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 12.00)
Moda e modi. Stile e costume in Italia 1900-1960
Arezzo, Basilica di San Francesco, 24 marzo - 4 novembre 2018.
Roma, 2018; br., pp. 96, ill. col., cm 21,5x21,5.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 25.00)
Gli italiani e la moda. 1860-1960
Stra, Museo Nazionale di Villa Pisani, 8 aprile - 1 novembre 2017.
A cura di Alberto Manodori Sagredo.
Roma, 2017; br., pp. 94, ill. b/n, cm 16x23.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 15.00)
Il Piccolo Levriero Italiano...secondo me
Agnese Spaziani
Edizioni Altea
Roma, 2021; br., pp. 246.
ISBN: 88-97525-60-1 - EAN13: 9788897525608
Testo in:
Peso: 1 kg
Il Piccolo Levriero Italiano viene infatti visto attraverso differenti piani che ne raccolgono un ritratto a tutto tondo, una sorta di "opera omnia".
Una prima parte illustra la Razza attraverso la Storia e poi attraverso l'Arte, presentando inoltre un raro prezioso elenco dettagliato di opere che lo vantano protagonista nel tempo.
Tratta poi lo Standard e la sua descrizione minuziosa con l'occhio di chi lo ha allevato e giudicato in esposizione.
Nella seconda parte sono raccolti scritti e poesie che lo mostrano nella sua dimensione più "intima", come compagno di vita, fino a raggruppare una ventina di articoli, tecnici e non, che ne riportano la visione ampia di chi convive al suo fianco da quarant'anni.
Tutto va a comporre un quadro variegato ed interessante per coloro che ritengono utile avvicinarsi ad una Razza, cercando di conoscerne la Storia, cogliendone le sfumature dell'aspetto estetico, ma ancor più lo "spirito" nella sua essenza.

Il Cavalier Malosso. Un artista cremonese alla corte dei Farnese
Gli Eredi dei Macchiaioli. Da Silvestro Lega a Plinio Nomellini
Gino Vernetto. Parella, le Opere, i Ricordi e le Testimonianze
Il restauro e la cura dell'albero. Mauro Civita tra vita e opere
Complotti di Stato. Avanguardia nazionale tra storia e processi
