libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Viaggio nella Terra dei Fuochi

Montag

Tolentino, 2022; br., pp. 68.
(Gli Alternativi).

collana: Gli Alternativi

ISBN: 88-6892-644-X - EAN13: 9788868926441

Soggetto: Società e Tradizioni

Luoghi: Campania

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0 kg


Un libro che è il racconto di una ferita aperta, di una sofferenza che non smette di martoriare un territorio e chi ci vive. L'autore racconta la vicenda personale che lo ha reso orfano di padre a 14 anni e di come ha mosso i primi passi nella lotta contro la devastazione ambientale in Campania, fino a diventare uno dei maggiori leader dei movimenti ambientalisti. Analizza il fenomeno della terra dei fuochi a 360°: i primi intombamenti di rifiuti tra la fine degli anni '80 e inizio degli anni '90, gli sversamenti che diventano roghi tossici, le cave divenute discariche, l'abbattimento delle pecore di Acerra positive alla diossina, il sistema ecoballe. Il tutto raccontato attraverso le parole degli attivisti che l'autore ha conosciuto durante gli anni di lotta e impegno.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 12.35
€ 13.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci