libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

C'era una volta... la boxe. Dall'antica Grecia alla Bologna di Francesco Cavicchi

EBS Print

Lesmo, 2018; br., pp. 144, ill.

ISBN: 88-9349-435-3 - EAN13: 9788893494359

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.69 kg


Questo libro, diviso in due parti (le origini e gli anni '50 e '60), è un excursus dei tempi passati, quando Bologna era la culla del pugilato nazionale, quando le palestre pullulavano di ragazzi dediti a questo sport che ha visto nascere tanti campioni. Nella palestra della Sempre Avanti Bologna si è allenato il più grande pugile bolognese di tutti i tempi che ha conquistato il titolo europeo dei pesi massimi, quando in Europa circolavano fior di campioni. Noi della Sempre Avanti, abbiamo sudato, faticato e sognato all'ombra del nostro idolo, Francesco Cavicchi, un fratello maggiore che ci ha insegnato quale sia l'atteggiamento che deve avere un campione, al di là dei risultati. Egli oltre essere stato un campione di pugilato lo è stato soprattutto di umiltà e generosità e ora che se ne è andato ci mancherà moltissimo, anche perché non ci sarà più nessuno come lui. Parallelamente, nella palestra della ASD Pugilistica Tranvieri, si sono allenati ed affermati tanti altri bravi pugili, alcuni dei quali hanno raggiunto prestigiosi traguardi.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile
Fuori Catalogo

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci