libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Il Valore delle Religioni

Idrovolante

Cesena, 2016; br., pp. 102, cm 11x17,5.
(Saggistica).

collana: Saggistica

ISBN: 88-99564-07-8 - EAN13: 9788899564070

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.02 kg


In diversi paesi del mondo il numero di chi si definisce non religioso è in aumento, il che lascia presagire un futuro incerto per la religione istituzionale. Le violenze e gli orrori causati o promossi dalla religione, gli scandali sessuali che coinvolgono leader religiosi e altri fattori meno evidenti spingono sempre più persone a chiudere i conti con il culto. Eppure, proprio mentre le credenze religiose sembrano sgretolarsi, non facciamo altro che parlare di una sorta di ritorno del "fondamentalismo" e di "scontro tra civiltà", specie quando ci si trova di fronte a fatti di cronaca nera eclatanti. Nella realtà, dunque, non si è mai parlato tanto di religione da quando questa, almeno nell'Europa occidentale, sembra aver perso l'ascendente che aveva un tempo. Proprio quell'Occidente che ha bisogno di chiedersi quale sia davvero il valore della religione.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 11.40
€ 12.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci