libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

L'urlo disumano. Il passaggio del testimone nelle aziende famigliari

Rubbettino Editore

Soveria Mannelli, 2024; br., pp. 140, cm 14x20.
(Input).

collana: Input

ISBN: 88-498-8145-2 - EAN13: 9788849881455

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.2 kg


L'"urlo disumano" è quello che Fostine Desalu ha gridato a Filippo Tortu mentre gli cedeva il testimone, nella staffetta 4X100 alle Olimpiadi di Tokyo del 2021. Una vittoria storica anche grazie a un incitamento e una carica che lo stesso Tortu definì "pazzesca", tanto da sentirla tutte le notti prima di addormentarsi. Immagine metaforica quella del passaggio del testimone in una impresa famigliare: difficile, spesso traumatico e senza certezza di risultati. Esiste già un'ampia letteratura che offre ricette e strumenti per affrontarlo. Tuttavia, in questo saggio, si è preferito analizzare alcune scelte e casi esemplificativi, perché siano uno stimolo o un viatico nelle specifiche situazioni. Anche esplorando in modo originale e innovativo le arti performative, il teatro e la psicologia: discipline poco presenti nelle aziende, ma molto utili per comprendere i sentimenti, i conflitti e i ruoli dei suoi protagonisti. E per riconoscerne le emozioni, soprattutto quelle negative che rimangono occulte e hanno un effetto devastante. Per tutti. Con i contributi di Mariasole Bannò, Alessandro Ceriani, Maura Pozzi e Sergio Simonini.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 13.30
€ 14.00 -5%

10 giorni


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci