libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Pessimi pensieri di ottimi ortaggi. Racconti, ricette, informazioni nutrizionali e ironia quanto basta

Aldenia

Firenze, 2012; br., pp. 184, ill., cm 15x21.
(Pratiche di Benessere).

collana: Pratiche di Benessere

ISBN: 88-96618-12-6 - EAN13: 9788896618127

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.26 kg


A cosa pensano la zucca gialla, il pomodoro, il peperone, la melanzana, il carciofo, il finocchio, la cipolla, gli asparagi e il cavolo? Quali ricette consigliano loro stessi per essere gustati al meglio? Sembra che la depositaria di questi segreti sia l'autrice del libro che con ironia e schiettezza ci riferisce i sussurri e i pensieri reconditi degli ortaggi che ogni giorno ritroviamo sulla nostra tavola e di cui la nostra dieta è o dovrebbe essere ricca. A un medico sono affidate invece le informazioni nutrizionali che permettono di gustare al meglio questo libro oltre a farci venire a contatto inaspettatamente con le indoli bizzarre e birbanti degli ortaggi fornisce anche delle idee semplici e sane per la buona cucina e una dettagliata scheda sulle potenzialità nutritive di ciascuno di questi ottimi ortaggi.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 13.20
€ 13.90 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci