libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Live in Montesacro (2012-2014)

Simple

Macerata, 2014; br., pp. 76, cm 13,5x20.

ISBN: 88-6259-966-8 - EAN13: 9788862599665

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.1 kg


"Ciascun autore possiede un proprio metro compositivo, una ricorrente forma cui dare luogo, dei così detti tratti distintivi che sono la firma autografa d'un opera. Anche Claudio Alciator muove in questa direzione ricorrendo sovente ad una medesima geometria dei versi e cromatismo linguistico. (...) L'autore suddivide i versi in periodi - questo in una lettura di sottotesto - corrispondenti ad ambientazioni, siano essi luoghi figurati o reali, delle stanze logico-sintattiche-emotive nelle quali collocare il verso, una parola forgiata e ribattuta, modellata sino alla suggestione di ogni singola sillaba. (...) Anche quando la parola si fa più lieve, eterea e volatile, anche quando si distende all'infinito essa ricade poi nel corpo della realtà, a dimostrare che la scrittura di Alciator non è mai pura astrazione o vezzo letterario, ma ricerca e desiderio di verità. (...)" (Estratto non integrale dalla recensione rilasciata e di proprietà della Fondazione Mario Luzi)

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 9.50
€ 10.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci