libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Dal Volante alla Forchetta. "Consigli" Utili per Mangiare Bene Fuori Città

De Ferrari Editore

Genova, 2016; br., pp. 155, ill. b/n, cm 14x21.
(Gastronomia).

collana: Gastronomia

ISBN: 88-6405-712-9 - EAN13: 9788864057125

Soggetto: Cultura del Viaggio

Luoghi: Piemonte e Valle d'Aosta

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.74 kg


"Dal volante alla forchetta" è arrivato alla terza edizione, ma anche questa volta non si tratta di un guida gastronomica ma di una testimonianza di locali dove si mangia bene ad un prezzo giusto. Le guide, infatti, sono per esperti, sono molto più dettagliate e comprendono un territorio più vasto. Aldo Repetto non è un gastronomo ma una persona normale alla quale piace andare spesso a "mangiare fuori" in compagnia di amici. Certo, nel territorio preso in esame, ci sono altri locali dove si mangia bene ad un prezzo adeguato ma, come detto, quelli citati vengono dalla sua esperienza personale e dall'aiuto di qualche amico fidato.

Aldo Repetto, 80 anni, genovese, giornalista professionista e amante della buona cucina. Ha iniziato la professione alla sede regionale genovese dell'Agenzia Ansa della quale, dopo alcuni anni, è diventato responsabile della redazione. Per anni - durante la direzione di Piero Ottone - è stato anche corrispondente per la Liguria del "Corriere della Sera". Ha collaborato con la Gazzetta dello Sport e La Stampa. Per un certo periodo ha svolto l'incarico di Capo Redattore interni alla sede centrale dall'Ansa a Roma quindi, nel 1986, è stato chiamato a Torino quale capo della redazione Ansa del Piemonte. Dopo cinque anni si è trasferito, in qualità di Vice Direttore, all'Ufficio Stampa del Gruppo Fiat. Nel 1999 è andato in pensione. Ha continuato la sua attività con saltuari contratti di consulenza per la comunicazione con VTE (Porto di Voltri) APT di Genova, APT di Alassio, Sestriere, Autorità Portuale di Genova. Da una decina d'anni, per motivi di famiglia, ha interrotto ogni impegno, però non ha mai interrotto la sua ricerca della buona cucina.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 11.40
€ 12.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci