libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Il diario di pietra. N.O.F. 4. I fantasmi sono Fulmidabbili dopo la sua seconda apparizione prende sembianze umane

Edizioni Il Papavero

Manocalzati, 2018; br., pp. 166, cm 15x21.

ISBN: 88-3294-051-5 - EAN13: 9788832940510

Soggetto: Società e Tradizioni

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.42 kg


L'incredibile storia, in parte romanzata, di Fernando Nannetti, nato a Roma nel 1927. Un'intera vita in manicomio, prima a Roma e poi a Volterra dove, con l'ardiglione del gilet dato in dotazione ai degenti, comincerà a scrivere, sul muro esterno del padiglione Ferri, il suo Diario di pietra. Una testimonianza toccante del desiderio di libertà fosse anche solo attraverso i segni, le parole, i disegni e le frasi che imprimerà, con energia, su 180 ml di muro. Il grido di centinaia e centinaia di persone che venivano violate nella loro essenza umana, private completamente della propria dignità di uomini e donne. Una denuncia importante arricchita da espressioni che sono spesso vere e proprie poesie che ci riportano la profondità di un uomo che si è visto da sempre privare dell'elemento più importante per ogni individuo: la libertà di essere e di esistere.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 14.25
€ 15.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci