libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

La chiesa della «cipolla» a due passi da Dante. San Giovanni Battista

In.Edit Edizioni

Castel S. Pietro Terme, 2021; br., pp. 76, ill.

ISBN: 88-31422-32-4 - EAN13: 9788831422321

Soggetto: Architettura e Arte Religiosa,Saggi (Arte o Architettura)

Periodo: 1400-1800 (XV-XVIII) Rinascimento

Luoghi: Emilia Romagna

Extra: Barocco & Rococò,Religione e Arte Religiosa

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.365 kg


Il saggio divulgativo, illustrato, è composto da tracce storiche della chiesa di San Giovanni Battista a Ravenna, i cui caratteri costruttivi la connotano come edificio di tipologia medioevale e barocca. L'interesse per la genesi progettuale è arricchita dal patrimonio artistico che racchiude tra le proprie mura e dalle attività svolte nel passato, che sono una ricchezza e un messaggio d'amore per il futuro, veicolato da un parroco carismatico ed emblematico: Padre Torello. Il prete è sepolto da anni dentro la chiesa e, grazie alla sua positiva comunicazione e al contributo dei parrocchiani che lo hanno conosciuto, ha bypassato lo spazio temporale, arrivando con la propria misericordia a noi nel 2021. La chiesa e la memoria di Padre Torello festeggiano i cento anni di nonna Iolanda, a lui devota.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 14.25
€ 15.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci