libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

San Casciano V. P., 2017; br., pp. 402, tavv. col., cm 21,5x30.

prezzo di copertina: € 150.00

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

Costo totale: € 150.00 € 500.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

San Casciano V. P., 2017; br., pp. 402, tavv. col., cm 21,5x30.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 150.00)

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

Repertorio della Scultura Fiorentina del Cinquecento

A cura di Pratesi G.
Biografie a cura di Nicoletta Pons.
Torino, 2003; 3 voll., ril. in cofanetto, pp. 795, ill., cm 21x30,5.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 350.00)

Repertorio della Scultura Fiorentina del Cinquecento

chiudi

I nomi delle strade di Pisa. Che cosa ci raccontano?

Marchetti Editore

Illustrazioni di Simili G.
Pisa, 2023; br., pp. 114, ill., cm 14x20.
(A Giro per Pisa).

collana: A Giro per Pisa

ISBN: 88-99014-74-4 - EAN13: 9788899014742

Soggetto: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,Saggi Storici

Luoghi: Toscana

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.18 kg


Vi siete mai chiesti chi sia la persona a cui è dedicata la strada che state percorrendo o che significato abbia il nome di una certa via o piazza? Una passeggiata tra i racconti che si nascondono dietro ai nomi delle vie pisane: ogni strada ci parla di una persona o ci riporta a un avvenimento, ad antichi mestieri o a giochi dimenticati. In particolare, i nomi delle strade del centro storico di Pisa riguardano principalmente due temi: santi oppure luoghi e persone legati al Risorgimento, ma ci sono anche quartieri che parlano di artisti, scrittori o città. Le vie dedicate alle donne sono 39 (incluse quelle dedicate a sante che ci conducono alle omonime chiese), agli uomini 712. Cosa ci raccontano i nomi delle strade?

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 10.45
€ 11.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci