La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna
San Casciano V. P., 2017; br., pp. 402, tavv. col., cm 21,5x30.
prezzo di copertina: € 150.00
|
Libri compresi nell'offerta:
La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna
San Casciano V. P., 2017; br., pp. 402, tavv. col., cm 21,5x30.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 150.00)
Petrosa. Un insediamento dell'età del bronzo a Sesto Fiorentino
Vinci, 1994; br., pp. 114, 29 ill. b/n, 16 ill. col., cm 17x24.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 15.49)
Bronzi e Pietre Dure nelle Incisioni di Valerio Belli Vicentino
A cura di Tubi Ravalli C.
Ferrara, 2004; ril., pp. 215, ill. b/n e col., cm 26x31.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 100.00)
L'industria artistica del bronzo del Rinascimento a Venezia e nell'Italia settentrionale
Atti del Convegno Internazionale di Studi, Venezia - Fondazione Giorgio Cini, 23 ottobre - 24 ottobre 2007.
A cura di Avery V. e Ceriana M.
Traduzione di Ermini G.
Trento, 2008; br., pp. 480, ill. b/n, cm 21,5x29.
(Pubblicazioni del Comitato Nazionale per le celebrazioni del 550° anniversario della nascita di Tullio Lombardo).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 44.00)
Contro la Tirannia della Maggioranza. La Democrazia Secondo John Stuart Mill
Alessandro Della Casa
Casa Editrice Il Prato
Presentazione di Saverio Ricci.
Saonara, 2009; br., pp. 120, ill., cm 14x21.
(I Cento Talleri. 24).
collana: I Cento Talleri
ISBN: 88-6336-062-6 - EAN13: 9788863360622
Testo in:
Peso: 0.12 kg
Agli albori della società democratica, il filosofo liberale John Stuart Millanalizza i rischi che questo sistema può correre se degenera in una"tirannia della maggioranza", cioè se le scelte e le opinioni condivise dai più, in ambito politico, economico o culturale sono ritenute inconfutabili. Ripercorrendo le tappe principali del pensiero liberale ottocentesco, con l'ausilio di una vasta bibliografia, il libro tenta di dimostrare l'attualità dell'analisi milliana all'interno della moderna democrazia e dei suoi governi, che sembrano non sopportare più il dissenso, che mirano all'unanimismo e al compromesso ad ogni costo, e sempre più spesso ritengono di poter interferire con le scelte di vita individuali e di poter decretare in ogni ambito, anche il più privato, ciò che è eticamente giusto e ciò che invece è immorale.
_______________________________________________
Destinatari Il volume, è un testo di sicuro interesse per gli studiosi e appassionati di filosofia, per gli studenti e docenti universitari.
_______________________________________________
Autore Alessandro Della Casa è nato in provincia di Viterbo nel 1983. Vive a Roma. Laureato in Lettere Moderne presso l'Università degli Studi della Tuscia con una tesi in Storia della Filosofia sul pensiero politico di John Stuart Mill, collabora con il quotidiano on line "Viterbo Città".

Etica Coniugale. Per un Rinnovamento della Morale Matrimoniale
Ditelo col cartellonismo! Aguìn al Museo Nazionale Collezione Salce
Oltre il piatto. Nutrizione, sonno ed equilibrio per una vita sana
(A new) Torre Velasca? I grattacieli milanesi tra storia e progetto
Il Cavalier Malosso. Un artista cremonese alla corte dei Farnese
Gli Eredi dei Macchiaioli. Da Silvestro Lega a Plinio Nomellini
La colonna sonora delle nostre vite. Canzoni di lotta del XX Secolo
