libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Sette vini per sette sere. Storie raccolte nelle terre di Siena

Betti s.r.l. Fotografia-Comunicazione-Editoria

Siena, 2010; br., pp. 94, cm 13x21.

ISBN: 88-7576-180-9 - EAN13: 9788875761806

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.21 kg


Dietro ogni vino c'è un racconto e i vini eccellenti rimandano a storie straordinarie. Questo libretto ne contiene sette, una per ogni giorno della settimana. Sono il risultato di piacevoli incontri, e chiacchierate interessanti, spesso inedite, sulla vita di chi il vino lo fa per passione.
Ogni racconto offre l'opportunità di conoscere persone davvero singolari che mostrano in forma dialogica un sogno, una storia, che diventano un progetto e poi un vino. In questa pagine si trovano le testimonianze di Don Giulio dei Principi Ruspoli, Maria Elisabetta Fagiuoli, Donatella Cinelli Colombini, Alamanno Contucci, del Cavalier Pasquale Forte, di Federico Minghi e Sergio Gavioli. Sono produttori di quattro DOCG della provincia senese, di due Supertuscan e infine di un grande brut, inatteso dalle nostre parti.
Un libro, insomma, da leggere e sfogliare la sera assaporando un buon bicchiere di vino per dimenticare internet.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 10.00 -5%
difficilmente reperibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci