libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Sinapsi

Pacini Editore

Ospedaletto, 2099; br., pp. 368, cm 12x24.

ISBN: 88-6995-954-6 - EAN13: 9788869959547

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.65 kg


Il volume paragona una mobilità "fluida", secondo combinazioni taylor made, alla plasticità del sistema neuronale sinaptico, utilizzando tale metafora come spunto per interrogarsi sulla qualità degli spazi fisici di accesso ai vettori di spostamento, a partire dall'esigenza di riarticolazione del concetto di hub modale. L'approccio metodologico - idealtipi-guida - consente di costruire un repertorio di linee d'indirizzo metaprogettuali, intese come accompagnamento all'attuazione dei Piani Urbani della Mobilità Sostenibile: il territorio considerato consente una campionatura di spazi insediativi molto diversificati e dunque rappresentativi anche di veri contesti territoriali. L'approccio della ricerca è trasferibile, con riferimento alla concezione generale di approccio, anche in relazione agli specifici contenuti delle buone pratiche proposte.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 23.75
€ 25.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci