libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

L'inutilità dei buoni

Divergenze Edizioni

Belgioioso, 2020; br., pp. 100, ill.

ISBN: 88-31900-26-9 - EAN13: 9788831900263

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.48 kg


Ne L'inutilità dei buoni Roberto non trattiene ricordi, ed occupa il vuoto della mente aggrappandosi alla ripetizione di gesti meccanici e ossessivi, controllato dagli assistenti sociali. Bruno, invece, convin-to di essere vittima dell'egoismo altrui, si ostina in modo distruttivo a trovare negli altri l'approvazione di cui ha bisogno. Storie parallele in un romanzo di formazione al contrario, in cui l'incontro inconsu-eto di due uomini nei panni del medesimo, fa emergere il lato oscuro di entrambi.
Le parlai delle mie paranoie, delle mie titubanze, dell'ipersensibilità.
"E ti stupisci di essere da solo?" m'aveva detto ridendo, con un'espressione che pareva alludere a qualcosa di più promettente.
"Mi stai dicendo che sei ancora interessata?" avevo chie-sto allora, accorgendomi subito d'avere frainteso.
"È tardi, ma sarebbe stato bello allora. Chissà cosa sareb-be successo se solo avessi risposto per tempo".
Era il suo modo di rifiutarmi, l'unico che le avrebbe ga-rantito un interesse perpetuo da parte mia.


OFFERTE E PROMOZIONI
€ 13.30
€ 14.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci