libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

prezzo di copertina: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Costo totale: € 35.00 € 102.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; ril., pp. 301, ill. b/n, 28 tavv. col., cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, 5 febbraio - 24 maggio 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, 6 febbraio - 24 maggio 2009.
A cura di Simonetti F.
Torino, 2009; br., pp. 149, ill. b/n e col., tavv., cm 17x22.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

Sella rock. 255 vie classiche e sportive nel gruppo del Sella

Versante Sud

Milano, 2023; br., pp. 500, ill.
(Luoghi Verticali).

collana: Luoghi Verticali

ISBN: 88-5547-145-7 - EAN13: 9788855471459

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0 kg


Il gruppo di Sella è semplicemente enorme, con centinaia e centinaia di itinerari. Nel corso degli anni sono state aperte tantissime vie, alcune delle quali ormai sono state dimenticate o seppellite da nuove linee che sfioravano, incrociavano, includevano le precedenti. Più di una nuova via moderna ha definitivamente cancellato residui di linee storiche, per lo più irripetute e di cui praticamente nessuno ricordava l'esistenza. Si potrebbe fare una monografia solamente sulle famose Torri e sul Piz Ciavazes, ma il Gruppo del Sella non è solamente Piz Ciavazes, e la immensa parete del Sass Pordoi è li a ricordarlo; poi basta svoltare l'angolo del Passo Sella per trovarsi di fronte alle ombrose pareti del versante nord, passare sotto alle imponenti placche sportive di Cansla, guardare con timore le pareti delle Mesule, zona no spit per eccellenza. Poco dopo la falesia di Frea con le sue multipitch riporta ad un clima più rilassante ma le pareti del Sass dla Luesa riportano all'alpinismo più classico. Poco dopo l'immensa parete del Pisciadù e della Torre Brunico consentono di cimentarsi in itinerari classici e sportivi di gran classe. A Colfosco la "Faccia oscura della luna" offre ormai ben 15 itinerari sportivi ad opera dell'infaticabile Roly Galvagni, mentre l'ultimo angolo di questo paradiso roccioso visitato in questa guida riguarda le pareti nei dintorni del Vallon, nelle vicinanze del Rifugio Kostner. Abbiamo concentrato la nostra attenzione sugli itinerari più interessanti dando più attenzione alla precisione delle relazioni che al numero di vie presentate. Ovviamente non abbiamo ripetuto tutte le vie esistenti ma ci siamo avvalsi della collaborazione di prima mano di apritori e ripetitori nella speranza di fornire un prodotto più preciso possibile.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 34.20
€ 36.00 -5%

10 giorni


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione