libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

L'animo dei corsari

Addictions-Magenes Editoriale

Milano, 2014; br., pp. 195, ill., cm 15x21.
(Maree. Storie del Mare).

collana: Maree. Storie del Mare

ISBN: 88-6649-055-5 - EAN13: 9788866490555

Soggetto: Saggi Storici,Società e Tradizioni

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.01 kg


Wistache Buskes, Andrea Provana di Leynì, Francis Drake, Jean Bart, Thomas Souville, Giuseppe Garibaldi, Felix von Luckner, Kurt Weyher: nessuno più di loro merita di essere offerto come modello, non solo ai marinai, ma a tutta la gioventù d'Italia, nel momento in cui il primo dovere è di liberare il nostro Paese dalla coltre di menzogne sotto la quale soffoca, dalle incrostazioni di corruzione che lo sviliscono, dalle infami clientele che lo umiliano e di fare nuovamente fiorire nei cuori la forza della rettitudine e la capacità di compiere gesti disinteressati. L'avventura innanzitutto. Ma l'avventura dove coraggio, rigore ed etica si uniscono compenetrandosi mentre l'azione raggiunge il culmine. Racconti di lotta con il mare e con altri uomini in guerra sul mare, esempi di scelte fatte sul campo, dove la linea che separa il bene dal male diventa a volte sottilissima. Il sorriso che aleggia in numerosi punti delle vicende riportate, lontano dall'essere spavalderia, testimonia la serenità di fondo di uomini che si dedicavano alla guerra di corsa con passione e alla correttezza con dedizione. Il racconto delle vicende corsare si accompagna a immagini pittoriche che uniscono annotazioni tecniche a tratteggi di un rigoroso realismo figurativo. La ricerca di antichi documenti e la scoperta di evidenze storiche è la macchina del tempo con cui Massimo Alfano ci porta a esplorare un passato avventuroso ricreando l'aspetto reale delle navi dei corsari.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 15.20
€ 16.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci