libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Sulla schiena del cielo

Edizioni della Sera

Roma, 2018; br., pp. 185, ill.

ISBN: 88-97139-87-6 - EAN13: 9788897139874

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.89 kg


Maurizio Miceli - detto Mizio - dopo aver divorziato con Marta, perde anche il suo lavoro di architetto. Si arrangia con lavori saltuari e continua a nutrirsi di musica alternativa, cocktail velenosi e sogni. Al matrimonio di sua cugina Susanna, ritrova dopo tanto tempo Fabrizio, il suo più caro amico e la moglie Magma, per la quale ha sempre avuto un debole. Al bizzarro matrimonio che si tiene in un locale improbabile chiamato "Castello Normanno", avvengono una serie di colpi di scena, tra i quali un breve ma intenso incontro con Marta. Però c'è una sorpresa ancora più grande per Mizio: scopre che suo padre non è morto nell'incidente stradale nel quale ha perso la vita il figlio minore. Sopravvissuto all'incidente, si è trasferito in Florida, schiacciato dal senso di colpa. Al matrimonio di Susanna è stata invitata Dorothy, la compagna del padre di Mizio, per comunicargli il suo ultimo desiderio: riabbracciarlo prima di morire. Mizio accetta di partire e scopre che il padre ha fatto fortuna. Lì valuta la possibilità di cominciare una nuova vita.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 13.30
€ 14.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci