libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Re Mida

Lisciani Libri

Illustrazioni di Landi D.
Teramo, 2019; ril., pp. 96, ill., cm 12,5x21.
(I Miti).

ISBN: 88-3351-078-6 - EAN13: 9788833510781

Soggetto: Società e Tradizioni

Extra: da 8 anni

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.18 kg


In una città né grande né piccola, corrono le gesta di una banda di ragazzini, pronti sì all'avventura, ma anche disposti ad ascoltare le storie che vanno a spasso, da sempre e per sempre, per il vasto mondo. Sarà una di loro - ha un nome profumato come erba di campo: Fiorella; ma anche un soprannome degno di una combattiva eroina: Teppa - che in un lungo, affascinante dialogo con Nonno Temporale, saggio come un oracolo, ci farà conoscere le sventurate gesta di Re Mida, un sovrano che per la sua avidità e per la sua stoltezza si cacciò, all'ombra dell'Olimpo, in una montagna di guai, osando sfidare la potenza degli dei. Se avrete voglia di ascoltare le parole curiose di Teppa e la voce tonante di Nonno temporale non potrete davvero più meravigliarvi della meraviglia! Età di lettura: da 7 anni.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 7.50 -5%
difficilmente reperibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci