libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Il sistema finanziario globale

Bruno Mondadori

Traduzione di Farese P.
Milano, 2009; br., pp. 232, cm 14,5x21.
(Economica. 116).

collana: Economica

ISBN: 88-6159-267-8 - EAN13: 9788861592674

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.284 kg


L'evoluzione del sistema finanziario internazionale a partire dalle sue origini - alla metà del Settecento, quando contribuisce allo sviluppo dei commerci e dell'industria - fino al Duemila. Questa profonda trasformazione viene descritta parallelamente alla crescita dei diversi mercati finanziari, chiarendo come la necessità di finanziare il debito pubblico abbia aperto la strada alla creazione delle Borse. In questo ambito viene preso in esame il ruolo svolto dalle banche d'affari private, come quella dei Rothschild, dalle loro origini, quando i grandi banchieri gestivano i propri uffici sparsi per l'Europa come società a conduzione familiare, alla loro trasformazione in società quotate sul mercato. Viene quindi seguita l'evoluzione della moderna carta moneta, sottolineando la comparsa di istituzioni quali il Fondo Monetario Internazionale e la Banca Mondiale, target delle proteste anticapitalistiche e antiglobalizzazione. Infine viene affrontato lo sviluppo dei mercati valutari, chiarendo come potenze economiche quali la Francia e l'Inghilterra usarono l'accesso al capitale per esercitare il loro potere sui paesi meno sviluppati, e la storia delle crisi finanziarie, che mostra come le ripercussioni internazionali dei crolli economici poggino su un sistema costruito nel corso di due secoli.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 9.50
€ 10.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci