Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens
A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.
prezzo di copertina: € 35.00
|
Libri compresi nell'offerta:
Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens
A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)
Valerio Castello.
Torino, 2008; ril., pp. 301, ill. b/n, 28 tavv. col., cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 45.00)
L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola
Genova, Palazzo Spinola, 5 febbraio - 24 maggio 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, 6 febbraio - 24 maggio 2009.
A cura di Simonetti F.
Torino, 2009; br., pp. 149, ill. b/n e col., tavv., cm 17x22.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 22.00)
Space Race Archaeologies. Photographs, Biographies, and Design
Alonso Pedro
DOM Publishers
A cura di Alonso P. I.
Testo Italiano e Inglese.
Berlin, 1996; br., pp. 128, 130 ill. col., cm 21x23.
ISBN: 3-86922-537-8 - EAN13: 9783869225371
Soggetto: Architettura e Arte Civile,Design,Fotografia,Saggi (Arte o Architettura)
Periodo: 1960- Contemporaneo
Testo in:
Peso: 0.5 kg
As they stand today, these objects are remnants of a modernity tied to secrecy, war deterrence, and mass media associated to outer space politics.
By bringing together the work of architect Philipp Meuser, photographer Petr Antonov, designer Hugo Palmarola, and historian of science Asif Siddiqi, this book comes from a conference held at the Princeton University School of Architecture in March 2016 on technology and the Cold War, contesting the historiographical status of these objects in order to give value to the manner in which they came to construct current modes of subjectivity and social relations.

Quante strade. Bob Dylan e il mezzo secolo di «Blowin'in the wind»
La Dimora di Penelope. Itaca: appunti di una storia archeologica
