libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Il sistema ospedale. Dalla programmazione alla manutenzione

Edizioni Carocci

Roma, 2018; br., pp. 192.
(Biblioteca di Testi e Studi).

collana: Biblioteca di Testi e Studi

ISBN: 88-430-9037-2 - EAN13: 9788843090372

Soggetto: Architettura e Arte Civile

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.92 kg


I cambiamenti demografici dovuti all'innalzamento dell'aspettativa di vita, e quindi all'aumento di una popolazione anziana con maggiori bisogni sanitari, hanno prodotto una forte pressione su tutto il sistema assistenziale. È così emersa la necessità di modificare e di adeguare le strutture sanitarie, per rispondere alle esigenze di sicurezza e di comfort ambientale indispensabili per i pazienti, per lo staff medico e per i visitatori. Abbiamo bisogno di strutture sempre più evolute e accoglienti, dotate delle migliori apparecchiature elettromedicali, di tutti i requisiti di sicurezza, di idonei sistemi antincendio e di impianti efficienti; in pratica, ospedali che funzionano 24 ore al giorno nel rispetto della sostenibilità ambientale ed economico-gestionale. Un compito non facile attende quindi ingegneri, architetti e tecnici ospedalieri. La conoscenza, il controllo e la programmazione di tutto questo complesso sistema impiantistico e immobiliare è l'obiettivo primario delle aree tecniche delle aziende sanitarie nonché il tema che ha dato origine a questo volume.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 24.70
€ 26.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci