libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

San Casciano V. P., 2017; br., pp. 402, tavv. col., cm 21,5x30.

prezzo di copertina: € 150.00

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

Costo totale: € 150.00 € 500.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

San Casciano V. P., 2017; br., pp. 402, tavv. col., cm 21,5x30.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 150.00)

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

Repertorio della Scultura Fiorentina del Cinquecento

A cura di Pratesi G.
Biografie a cura di Nicoletta Pons.
Torino, 2003; 3 voll., ril. in cofanetto, pp. 795, ill., cm 21x30,5.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 350.00)

Repertorio della Scultura Fiorentina del Cinquecento

chiudi

Il corpo del Caudillo. La doppia sepoltura di Francisco Franco e la transizione della Spagna alla democrazia (1975-2019)

Edizioni La Vela

Prefazione di Dino Mengozzi.
Lucca, 2023; br., pp. 228, cm 14x20,5.
(Controvento).

collana: Controvento

EAN13: 9791280920256

Soggetto: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,Saggi Storici,Società e Tradizioni

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Luoghi: Europa

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0 kg


Francisco Franco, Caudillo de España, muore il 20 novembre 1975 a Madrid. Tre giorni dopo, il suo corpo viene sepolto solennemente nel Valle de los Caídos, il mausoleo da lui fatto costruire nel 1959 in onore ai caduti nazionalisti della guerra civile del 1936, da cui era iniziata la dittatura franchista. Franco lo aveva inaugurato e consacrato, nel 1959, con il solenne trasferimento dall'Escorial del corpo di Primo de Rivera, fondatore della Falange, mettendogli a corona i resti dei "martiri" della "crociata nazionalista", sepolti nel monumento. I corpi defunti dei dittatori hanno, però, un destino instabile e sono spesso senza riposo. Nel 2019, i nuovi governanti della Spagna democratica espellevano le spoglie di Franco dal monumento e le ponevano quasi sotto "sequestro" in un cimitero secondario, gestito dallo Stato. Solo allora El Valle de los Caídos poteva trasformarsi in un luogo di riposo per tutti i caduti. Questo libro ripercorre, attraverso i cerimoniali funebri, la complessa transizione della Spagna alla democrazia, lungo i quarantaquattro anni che separano la doppia sepoltura del corpo del dittatore.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 19.00
€ 20.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci