libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Mussolini. La marcia su Roma, xilografia di Carlo Guarnieri disegnata e incisa nell'agosto 1925

La Bancarella Editrice

Piombino, 2009; br., pp. 40, ill. b/n, cm 20,5x29.
(Arte. 3).

collana: Arte

ISBN: 88-89971-56-8 - EAN13: 9788889971567

Soggetto: Arti Grafiche (Disegno, Incisione, Miniatura),Saggi Storici

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno

Luoghi: Roma

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.28 kg


Questo libro analizza l'imponente xilografia incisa dal campigliese Carlo Guarnieri (1892-1988) nel 1925, in occasione delle celebrazioni per la marcia su Roma. Guarnieri - amico di Eleonora Duse, nonché collaboratore di Gabriele d'Annunzio - lavora a una tavola di legno di bosso, stampata negli stabilimenti Rizzoli di Milano, che spicca per la qualità complessiva dello stile e per la marcata espressione del volto di Mussolini. La breve pubblicazione di Andrea Baldocchi mette in relazione con questa xilografia opere di vari pittori dell'epoca che - nell'ambito dell'iconografia mussoliniana - si sono confrontati con la ritrattistica del Duce. Importante per l'elaborazione del ibro è stata la consultazione dei volumi che compongono la Donazione Kristeller, presso l'archivio riservato della Biblioteca della Scuola Normale di Pisa.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 19.00
€ 20.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci