libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Divus Thomas (2019). Vol. 2: Albert the Great and the holy scripture

ESD - Edizioni Studio Domenicano

Bologna, 2021; br., pp. 424, cm 15x21.
(Divus Thomas).

collana: Divus Thomas

ISBN: 88-7094-992-3 - EAN13: 9788870949926

Soggetto: Periodici

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1 kg


L'esegesi biblica di Alberto Magno non può essere considerata l'aspetto secondario e marginale di un'attività di ricerca finalizzata essenzialmente a rendere Aristotele «intelligibile ai Latini». Al contrario, i commenti all'Antico e al Nuovo Testamento offrono, in più di un'occasione, un'efficace chiave interpretativa per esaminare alcuni snodi fondamentali della riflessione albertina. Secondo differenti prospettive, gli autori del volume si chiedono quale funzione svolga la Sacra Scrittura nell'evoluzione del pensiero di Alberto, quali siano i caratteri distintivi dell'esegesi albertina e in quale relazione stiano i concetti filosofici formulati dal maestro domenicano e gli insegnamenti ricavati dai testi biblici.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 28.50
€ 30.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci