libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Mosca in bocca

Damster

Modena, 2021; br., pp. 290, cm 14x20.
(I Gialli Damster. 26).

collana: I Gialli Damster

ISBN: 88-6810-448-2 - EAN13: 9788868104481

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0 kg


Cosa faresti se fossi un aspirante scrittore e ti trovassi a un bivio? Sulla sinistra, la fama letteraria per un'accusa di omicidio; sulla destra, la prova della tua innocenza insieme all'inevitabile oblio artistico. Solo un punto interrogativo a far da sfondo e una decisione da prendere prima che il destino faccia la sua mossa. Il protagonista di Mosca in bocca è un saccente alcolizzato di nome Kuntz. A conti fatti, dice lui, c'è chi vende l'anima al diavolo e chi si accontenta di buttarla nel cesso ogni volta che si prende una sbronza. Kuntz ha un'ex moglie (Eva) e uno stralunato agente di nome Bishop che gli ronza intorno. Compare poi Velma (non una gran bellezza) che dice di essersi innamorata di un libro che Kuntz ha scritto alcuni anni prima. Le cose però si complicano quando Tony, l'ex suocero del nostro scrittore alcolizzato, muore in circostanze misteriose. Torniamo ora alla domanda iniziale e al bivio di partenza: meglio la fama letteraria o l'eterno oblio artistico?

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 14.25
€ 15.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci