libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Transfer pricing. I prezzi di trasferimento internazionali. Fiscalità italiana e dei paesi OCSE e documentazione di supporto. Con CD-ROM

Il Sole 24 Ore Libri

Milano, 2011; br., pp. XXVIII-739, ill., cm 17x24.

ISBN: 88-324-7914-1 - EAN13: 9788832479140

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1 kg


Il volume tratta della disciplina fiscale dei maggiori Paesi industrializzati, Italia compresa, relativamente alle transazioni tra imprese di gruppo e soggette a differenti giurisdizioni tributarie. Alla base della tassazione degli scambi infragruppo vi è il principio di libera concorrenza, che valorizza tali scambi secondo quanto avrebbero convenuto imprese indipendenti in circostanze simili: il testo esamina le metodologie per determinare il principio nei casi concreti e l'eventuale preparazione di una documentazione a supporto dei prezzi. Il tema è analizzato in maniera completa, economicamente e giuridicamente, con casistiche esemplificative. La settima edizione è stata ampliata, tra l'altro, con l'analisi della documentazione italiana ex Provvedimento Agenzia delle Entrate del 29.9.2010, le novità OCSE e nuovi casi discussi.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 72.00
€ 90.00 -20%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci