L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.
A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.
prezzo di copertina: € n.d.
|
Libri compresi nell'offerta:
L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.
A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)
Caravaggio. La Bottega del Genio
Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)
Caravaggio. La Cappella Contarelli
Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)
La politica dei Democratici Cristiani a Pietrasanta 1965-1970 e oltre
Andrea Pannocchia
Eclettica Edizioni
Massa, 2019; br., pp. 94, ill. b/n, cm 15x21.
(Politica).
collana: Politica
ISBN: 88-97766-94-3 - EAN13: 9788897766940
Soggetto: Saggi Storici
Periodo: 1960- Contemporaneo
Luoghi: Toscana
Testo in:
Peso: 1 kg
Fu l'ultimo dei capi dorotei democristiani nella Provincia di Lucca e l'ultimo Sindaco espressione della Democrazia Cristiana a Pietrasanta.
Prima che gli impetuosi rinnovamenti tecnologici e la scomparsa di fatto dei partiti politici cancelli la memoria di come il consenso fosse acquisito e di come si amministrasse la cosa pubblica negli anni Sessanta e oltre del secolo scorso, Filippo Eugene Luchi, di mestiere avvocato e mai politico di professione, si narra e si fa intervistare dal Prof. Andrea Pannocchia, studioso e conoscitore del modo di "fare politica" nella cosiddetta Prima Repubblica.
La vasta rassegna fotografica e giornalistica, con il ricordo di molti personaggi pubblici non più presenti, rende quanto mai intrigante questo libro.
![](https://www.libroco.it/images/in_attesa.gif)
Quante strade. Bob Dylan e il mezzo secolo di «Blowin'in the wind»
La Dimora di Penelope. Itaca: appunti di una storia archeologica
![](https://www.libroco.it/images/logo_pagamenti.jpg)