libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Per tanti rami

Edizioni Robin

Torino, 2022; br., pp. 88, cm 12x24.
(Libri per Tutte le Tasche).

collana: Libri per Tutte le Tasche

EAN13: 9791254672495

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.65 kg


Una raccolta di 56 liriche suddivisa in quaderni (Quaderno di questi anni recenti; Quaderno di Sicilia; Quaderno pisano; Quaderno di viaggio; Quaderno d'Aosta). Il termine quaderno però non deve fare pensare agli illustri precedenti letterari, da Pirandello a Montale, passando per Gramsci; i quaderni di cui qui si parla vanno intesi nel senso di appunti, commentarii come si diceva nel lessico storiografico romano. In particolare in questa raccolta gli "appunti", le note di osservazione fanno riferimento alla dimensione del viaggio, viaggio fisico naturalmente, ma anche viaggio della memoria: il viaggio di Ulisse, come del più grande poeta arabo-siculo, il siracusano Ibn Hamdis, il viaggio del jazz e dei suoi interpreti, il viaggio attraverso i film e le colonne sonore, il viaggio di testi e libri, cantilene, parole, via via fino ad arrivare ai suoni, agli odori, ai colori, il viaggio attraverso i luoghi, quelli storici e quelli biografici (Sicilia, Pisa, Aosta). La musica che accompagna i versi è quella intrisa di nostalgia, nostalgica di un futuro che non si realizzerà mai, di Once Upon a Time in the West: "I hope you come back someday" dice Claudia Cardinale, "Someday" risponde Charles Bronson con uno sguardo che non riesce a reggere la vista della donna che ama.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 11.40
€ 12.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci