libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

prezzo di copertina: € 33.00

Arturo Martini. I capolavori

Costo totale: € 33.00 € 97.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 33.00)

Arturo Martini. I capolavori

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

A cura di Matteo Ceriana e Claudia Gian Ferrari.
Milano, Atti del Covegno, 19 maggio 2008.
Milano, 2009; br., pp. 136, 97 ill. b/n, cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 29.00)

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

Genova, Palazzo Reale, 16 aprile - 24 luglio 2016.
A cura di Giuliana Ericani e Franceasco Leone.
Roma, 2016; br., pp. 306, ill. col., tavv. col., cm 23x30.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

chiudi

La storia manomessa

Maretti Editore

Falciano, 2024; br., pp. 128.

ISBN: 88-9397-111-9 - EAN13: 9788893971119

Soggetto: Saggi (Arte o Architettura),Saggi Storici

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0 kg


Quelle che oggi definiamo fake news sono sempre esistite. Attualmente vengono alimentate da qualsiasi utente dei social media, anche grazie all'uso di strumenti potenti e persuasivi quali l'intelligenza artificiale. Un tempo la ricostruzione storica veniva affidata a cronisti che spesso si lasciavano andare a giudizi ingenerosi sulla base di antipatie o - peggio - del desiderio di compiacere i potenti di turno. Le parole di Svetonio sull'incendio di Roma alimentarono l'immagine di un Nerone piromane. Tacito non ne era affatto convinto, sostenendo che l'imperatore aveva addirittura aiutato la popolazione in difficoltà durante quel dramma. La rappresentazione dell'imperatore barbuto che assiste compiaciuto al rogo di Roma si deve principalmente a Lucio Cassio Dione, nato quasi novant'anni dopo la morte di Nerone. Esistono anche casi in cui la realizzazione di documenti falsi è stata utilizzata per modificare il corso della storia. Basti pensare al Constitutum Constantini, grazie al quale fu costruito il potere temporale della Chiesa, o al Privilegium Maius, fatto confezionare da Rodolfo IV d'Asburgo e denunciato come falso da Francesco Petrarca. Questo volume raccoglie una serie di episodi in cui il protagonista è l'intervento teso alla riscrittura della storia. Una storia compressa, modificata, aggiustata, revisionata: una storia manomessa, quindi, in cui l'uomo viene travolto da situazioni in cui il falso diviene vero e il vero diviene falso.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 18.00

prenota


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione