libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Paolo VI. Il Papa della Modernità

Marco Valerio

Cercenasco, 2018; br., pp. 730, cm 14x20.

ISBN: 88-7547-500-8 - EAN13: 9788875475000

Soggetto: Società e Tradizioni

Extra: Religione e Arte Religiosa

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1.64 kg


Ha preso su di sé la pesante eredità del Concilio iniziato dal suo santo predecessore. L'ha portato a termine con pazienza e determinazione, facendo sì che ogni documento venisse approvato quasi all'unanimità. Ha percepito prima e più di altri, con decenni d'anticipo e ben prima di arrivare al soglio pontificio, l'inizio della secolarizzazione, la frattura tra la fede e la vita in quella che appariva ancora una "società cristiana". È stato il vescovo e poi il papa del dialogo, dell'incontro, della valorizzazione dell'altro, sempre e soltanto a fini di testimonianza. Da vescovo di Roma ha sofferto la solitudine e l'abbandono dei suoi stessi amici, e ha guidato la Chiesa riuscendo a tenerla unita perché aveva piena coscienza che la vera Roccia su cui Chiesa poggia è Cristo, e non il papa. Paolo VI, al secolo Giovanni Battista Montini, che ora viene proclamato santo dal suo successore Francesco, è stato uno straordinario protagonista della storia del Novecento. Questa biografia cerca di raccontare Montini uomo, prete, vescovo e papa.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 27.55
€ 29.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci