libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

San Casciano V. P., 2017; br., pp. 402, tavv. col., cm 21,5x30.

prezzo di copertina: € 150.00

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

Costo totale: € 150.00 € 500.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

San Casciano V. P., 2017; br., pp. 402, tavv. col., cm 21,5x30.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 150.00)

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

Repertorio della Scultura Fiorentina del Cinquecento

A cura di Pratesi G.
Biografie a cura di Nicoletta Pons.
Torino, 2003; 3 voll., ril. in cofanetto, pp. 795, ill., cm 21x30,5.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 350.00)

Repertorio della Scultura Fiorentina del Cinquecento

chiudi

Ricostruire Dopo il Terremoto. Vol. 2: "Il Caso Castelnuovo (Aq)". Analisi e Progetto Strutturale

Alinea Editrice

Firenze, 2012; br., pp. 175, ill. col., cm 24x17.
(Architetture di Città. 118).

collana: Architetture di Città

ISBN: 88-6055-630-9 - EAN13: 9788860556301

Soggetto: Architetti e Studi,Edilizia e Materiali,Restauro Tecniche di conservazione Beni Culturali,Urbanistica e Viabilità

Luoghi: Lazio

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.5 kg


Il devastante terremoto che ha colpito il territorio della Provincia de L'Aquila il 6 aprile 2009 ha completamente distrutto il paese di Castelnuovo, frazione del Comune di San Pio delle Camere (L'Aquila), causando anche cinque vittime. L'Università di Firenze è stata da subito presente a Castelnuovo prima per le verifiche di agibilità del costruito poi per il rilievo del danno e ad oggi è impegnata nella redazione del piano di ricostruzione del borgo. La Regione Toscana ha stipulato con il Comune di San Pio delle Camere e con le Università di Firenze e Pisa, un protocollo di intesa per la formazione di studenti iscritti alle facoltà di Ingegneria e Architettura, finanziando 100 borse di studio (50 per l'anno 2010 e 50 per l'anno 2011). Grazie a questa iniziativa viene data la possibilità a giovani laureandi di compiere un'importante esperienza formativa, dal punto di vista sia professionale che umano, studiando e progettando sul campo il recupero urbanistico, edilizio e ! strutturale dei paese. Questo libro descrive l'attività svolta dagli studenti ed è il prodotto del lavoro di tutte le persone coinvolte in questo percorso, di grande valore individuale e sociale.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 17.60
€ 22.00 -20%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci