libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Italia Cinquanta moda e design. Nascita di uno stile

Gorizia, Palazzo Attems Petzenstein, 21 marzo - 27 agosto 2023.
A cura di Sgubin Raffaella, Carla Cerutti e Enrico Minio Capucci.
Cornuda, 2023; cartonato, pp. 336, ill. col., cm 20x26.

prezzo di copertina: € 33.00

Italia Cinquanta moda e design. Nascita di uno stile

Costo totale: € 33.00 € 85.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Italia Cinquanta moda e design. Nascita di uno stile

Gorizia, Palazzo Attems Petzenstein, 21 marzo - 27 agosto 2023.
A cura di Sgubin Raffaella, Carla Cerutti e Enrico Minio Capucci.
Cornuda, 2023; cartonato, pp. 336, ill. col., cm 20x26.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 33.00)

Italia Cinquanta moda e design. Nascita di uno stile

Parodie del design. Scritti critici e polemici

Torino, 2008; br., pp. 94, 8 ill. b/n, cm 12,5x19,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 12.00)

Parodie del design. Scritti critici e polemici

Moda e modi. Stile e costume in Italia 1900-1960

Arezzo, Basilica di San Francesco, 24 marzo - 4 novembre 2018.
Roma, 2018; br., pp. 96, ill. col., cm 21,5x21,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 25.00)

Moda e modi. Stile e costume in Italia 1900-1960

Gli italiani e la moda. 1860-1960

Stra, Museo Nazionale di Villa Pisani, 8 aprile - 1 novembre 2017.
A cura di Alberto Manodori Sagredo.
Roma, 2017; br., pp. 94, ill. b/n, cm 16x23.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 15.00)

Gli italiani e la moda. 1860-1960

chiudi

Verso una Prospettiva Ecocentrica. Ecologia Profonda e Pensiero a Rete

LED - Edizioni Universitarie di Lettere Economia e Diritto

Milano, 2011; br., pp. 244, cm 15,5x22.
(Laboratorio Teoretico).

collana: Laboratorio Teoretico

ISBN: 88-7916-482-1 - EAN13: 9788879164825

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.355 kg


Potrebbe la riflessione filosofica ricoprire ancora oggi un importante ruolo nel favorire i cambiamenti di prospettiva culturale che in questo secolo pare necessario attendersi dalla civiltà occidentale? Il movimento filosofico e sociale dell'ecologia profonda è convinto di sì e propone di affrontare le numerose crisi del mondo contemporaneo adottando un nuovo modello interpretativo del reale. Esso sostiene semplicemente che al "centro" del mondo non si debba più porre l'uomo, ma l'insieme dei rapporti vivente-ambiente che consente alla Vita di prosperare. Tutte le odierne crisi sono semplici conseguenze di un'unica grande crisi del pensiero. Ciononostante, la nostra cultura sembra ancora lontana dal cedere il passo ad altri paradigmi di pensiero. Questo volume illustra le idee centrali della speculazione ecofilosofica, le implicazioni ontologiche ed esistenziali delle ecosofie proposte dal deep ecology movement e approfondisce alcuni dei motivi che sembrano ostacolare o rallentare lo sviluppo e la diffusione del pensiero ecocentrico. I risultati cui perviene la ricerca forniscono un panorama della filosofia ecocentrica.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 32.30
€ 34.00 -5.00%

spedito in 24h

Spedizione gratuita in Italia

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione