libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

prezzo di copertina: € 33.00

Arturo Martini. I capolavori

Costo totale: € 33.00 € 97.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 33.00)

Arturo Martini. I capolavori

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

A cura di Matteo Ceriana e Claudia Gian Ferrari.
Milano, Atti del Covegno, 19 maggio 2008.
Milano, 2009; br., pp. 136, 97 ill. b/n, cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 29.00)

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

Genova, Palazzo Reale, 16 aprile - 24 luglio 2016.
A cura di Giuliana Ericani e Franceasco Leone.
Roma, 2016; br., pp. 306, ill. col., tavv. col., cm 23x30.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

chiudi

Le avventure di Uni. Vita di un funzionario nell'antico Egitto

Lisianthus

Venaria Reale, 2024; br., pp. 120, ill., cm 15x21.

EAN13: 9791280789426

Luoghi: Extra Europa

Extra: da 8 anni,Egitto

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0 kg


Due archeologhe del Museo Egizio di Torino si ritrovano per magia nell'Antico Egitto. Nel deserto rovente incontrano un serpente parlante, Lingua-Lunga, che di mestiere fa il giornalista e un Alto Funzionario di nome Uni che racconterà la sua storia. Da semplice magazziniere riesce a conquistare la benevolenza del Re, diventando un importante funzionario, il Governatore dell'Alto Egitto. Una vita avventurosa e audace, ricca di sorprese e divertenti aneddoti. La storia di Uni è tratta dalla sua autobiografia, scritta su una stele proveniente da Abido e datata intorno al 2350 a.C. (VI dinastia) ora conservata al Museo Egizio del Cairo. Attraverso i suoi occhi, le due autrici, Donatella Andriolo e Donatella Spagnotto spiegano gli usi e i costumi della vita nell'Antico Egitto, il ruolo delle divinità nel quotidiano, come funzionava la scuola e tante altre curiosità. Età di lettura: da 8 anni.


OFFERTE E PROMOZIONI
€ 18.05
€ 19.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci