libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

prezzo di copertina: € 33.00

Arturo Martini. I capolavori

Costo totale: € 33.00 € 97.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 33.00)

Arturo Martini. I capolavori

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

A cura di Matteo Ceriana e Claudia Gian Ferrari.
Milano, Atti del Covegno, 19 maggio 2008.
Milano, 2009; br., pp. 136, 97 ill. b/n, cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 29.00)

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

Genova, Palazzo Reale, 16 aprile - 24 luglio 2016.
A cura di Giuliana Ericani e Franceasco Leone.
Roma, 2016; br., pp. 306, ill. col., tavv. col., cm 23x30.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

chiudi

La beata riva. Trattato dell'oblío Preceduta da un «Ragionamento» di Gabriele D'Annunzio

Cloralia Edizioni

Torino, 2025; br., pp. 304, cm 15x22.

ISBN: 88-947820-2-6 - EAN13: 9788894782028

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0 kg


La beata riva (pubblicata originariamente nel 1900 in coppia con Il fuoco di D'Annunzio), «piccola bibbia dell'estetismo italiano fin de siècle» (per usare la felice definizione di Pietro Gibellini), «si propone un alto valore educativo, e autoeducativo, poiché la riflessione, seguendo un percorso che, al pari di quello degli iniziati o dei convertiti, muove dalla morte dell'uomo vecchio per generare il nuovo e presuppone l'oblío del male per ricercare il bene». A corredo della presente edizione, il lettore troverà alcune immagini, tratte dal Fondo Conti, custodito presso l'Archivio Contemporaneo «A. Bonsanti» del Gabinetto Vieusseux di Firenze, che costituiscono quello che Gloria Manghetti ha definito «un selezionato album che auspichiamo permetta di richiamare la concretezza materica dell'officina dello scrittore» e al contempo valorizzi «un'opera di assoluta preminenza nell'ambito della produzione del suo autore"


OFFERTE E PROMOZIONI
€ 24.70
€ 26.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione