libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

prezzo di copertina: € 33.00

Arturo Martini. I capolavori

Costo totale: € 33.00 € 97.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 33.00)

Arturo Martini. I capolavori

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

A cura di Matteo Ceriana e Claudia Gian Ferrari.
Milano, Atti del Covegno, 19 maggio 2008.
Milano, 2009; br., pp. 136, 97 ill. b/n, cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 29.00)

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

Genova, Palazzo Reale, 16 aprile - 24 luglio 2016.
A cura di Giuliana Ericani e Franceasco Leone.
Roma, 2016; br., pp. 306, ill. col., tavv. col., cm 23x30.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

chiudi

Efficacia giuridica con uno scritto di Rodolfo De Stefano

Rubbettino Editore

A cura di M. La Torre e Falzea P.
Soveria Mannelli, 2024; br., pp. 226, cm 15x21.
(Res Publica).

collana: Res Publica

ISBN: 88-498-7819-2 - EAN13: 9788849878196

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.47 kg


L'Efficacia giuridica è una delle "voci" scritte da Angelo Falzea per l'Enciclopedia del diritto pubblicata in più tomi dall'editore Giuffrè. Si tratta certamente dell'opera più intensa e profonda della ricerca condotta dallo studioso messinese nel campo della teoria generale del diritto. Invero, questo studio, che più che una "voce" d'enciclopedia rappresenta una vera e propria "monografia", è in gran parte un saggio di filosofia del diritto, affrontando le questioni più centrali di questa materia, in particolare la nozione di effetto giuridico e dunque quella di norma, tanto dal punto di vista logico quanto da quello dell'ontologia della dimensione normativa. Nello studio di tali questioni paradigmatiche attinenti al cuore del concetto di diritto Falzea dispiega tutta una batteria di analisi, tesi e considerazioni che egli ricava da una attenta e meditata conoscenza del sapere filosofico contemporaneo. In questa ambiziosa impresa teorica è accompagnato dall'amico Rodolfo De Stefano, giusfilosofo reggino e titolare della cattedra di Filosofia del diritto a Messina, del quale condivide in gran misura la prospettiva teorica. Si tratta, in buona sostanza, per un verso d'una riproposizione della giurisprudenza degli interessi di Jhering, rivisitata alla luce d'una teoria dei valori in fine dei conti d'orientamento pragmatista, per altro verso d'una impegnata filosofia della cultura che non disdegna l'apporto di sociologia e biologia. La centralità dell'azione per la conoscenza è la stella polare di questa prospettiva, la quale tuttavia propende ad una torsione cognitivistica del sapere normativo, così come risulta anche certificato nella formalizzazione logica della teoria dell'efficacia che De Stefano s'impegna con acutezza a prospettare.


OFFERTE E PROMOZIONI
€ 17.10
€ 18.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci