libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Calcolo di solai misti legno-calcestruzzo con il software Floor. Con software

Grafill

Palermo, 2020; br., pp. 168, ill.
(Software Windows. 127).

collana: Software Windows

ISBN: 88-277-0100-1 - EAN13: 9788827701003

Soggetto: Edilizia e Materiali

Extra: Materiali

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.81 kg


Aggiornato alle NTC 2018 (D.M. 17 gennaio 2018) e alla Circolare applicativa n. 7 del 21 gennaio 2019. Guida teorico-pratica che, con l'ausilio del software (Floor - Solai misti legno-calcestruzzo), affronta l'analisi, la progettazione strutturale e il disegno di solai misti legno-calcestruzzo, in conformità alle NTC 2018 (di cui al D.M. 17 gennaio 2018) e alla Circolare applicativa n. 7/2019. La parte teorica richiama i concetti generali che stanno alla base dei metodi di verifica della sicurezza, con particolare attenzione per il metodo agli Stati Limite. Vengono successivamente descritte le proprietà fisico-meccaniche dei materiali che costituiscono i solai oggetto del testo: il legno ed il calcestruzzo. Definite la tecnologia costruttiva dei solai misti legno-calcestruzzo, le tipologie di connessione ed individuate alcune soluzioni relative ai dettagli costruttivi, nella guida viene affrontato il metodo di calcolo comprensivo di analisi dei carichi e criteri di progettazione. Ampio spazio viene dedicato alle verifiche agli Stati Limite Ultimi e di Esercizio, seguendo l'approccio proposto dalla CNR-DT 206 R1/2018 e conformemente alle NTC 2018 e all'EC5, tenendo conto degli effetti a breve ed a lungo termine.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 52.25
€ 55.00 -5%

10 giorni


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci