libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

De Nittis e la rivoluzione dello sguardo.

Ferrara, Palazzo dei Diamanti, 1 dicembre 2019 - 13 aprile 2020.
A cura di Pacelli M. L., Guidi B. e Pinet Hélène.
Traduzione di Archer M.
Ferrara, 2019; ril., pp. 288, ill. col., cm 24x29.

prezzo di copertina: € 48.00

De Nittis e la rivoluzione dello sguardo.

Costo totale: € 48.00 € 120.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

De Nittis e la rivoluzione dello sguardo.

Ferrara, Palazzo dei Diamanti, 1 dicembre 2019 - 13 aprile 2020.
A cura di Pacelli M. L., Guidi B. e Pinet Hélène.
Traduzione di Archer M.
Ferrara, 2019; ril., pp. 288, ill. col., cm 24x29.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

De Nittis e la rivoluzione dello sguardo.

De Nittis. Peppino e il ventaglio magico

Roma, chiostro del Bramante, 13 novembre 2004 - 27 febbraio 2005.
Milano, Fondazione Antonio Mazzotta, primavera 2005.
Milano, 2005; ril., pp. 100, ill., cm 16x22.
(Ragazzi).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 14.00)

De Nittis. Peppino e il ventaglio magico

Donna. Immagini del femminile da Boldini a oggi

Pescara, Museo d'Arte Moderna Vittoria Colonna, 20 ottobre 2005 - 23 gennaio 2006.
Milano, 2005; br., pp. 120, ill., cm 23x27.
(Biblioteca d'Arte).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 28.00)

Donna. Immagini del femminile da Boldini a oggi

Firenze capitale (1865-2015). I doni e le collezioni del Re

Firenze, Galleria d'Arte Moderna - Appartamento della Duchessa d' Aosta, 19 novembre 2015 - 3 aprile 2016.
A cura di Condemi S.
Livorno, 2015; br., pp. 351, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x28,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Firenze capitale (1865-2015). I doni e le collezioni del Re

chiudi

Quei Lunghi Giorni nella Steppa. Ricordi di Prigionia

Campanotto Editore

A cura di Mario Fiorino.
Pasian di Prato, 2024; br., pp. 240, cm 12,5x19.

ISBN: 88-456-1853-6 - EAN13: 9788845618536

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0 kg


In Russia, durante la seconda guerra mondiale, si consumò una delle tragedie che hanno maggiormente segnato, nel corso di questo secolo, la storia del nostro Paese. L'epopea di migliaia di soldati dell'Armir (Armata Italiana in Russia) impegnati in quegli anni su quel fronte finì tragicamente. Sul bilancio delle perdite grava ancora oggi una drammatica incertezza. È verosimile affermare, comunque, che tra morti e dispersi almeno 85.000 uomini non fecero ritorno in Patria, 12.000 rimasero feriti e altri 12.000 circa tornarono dalla prigionia. Questo libro, attraverso le vicende vissute da un sottufficiale dell'Esercito italiano, prigioniero dei russi per quasi tre anni, rievoca tra cronaca, storia e attualità la tragedia che travolse migliaia di soldati italiani (tra le steppe del Don e dell'Ucraina) accomunati da un unico desiderio: fare ritorno a casa. Sono storie di uomini denutriti, smunti, sbattuti da un campo di concentramento ad un altro, sottoposti a continue vessazioni. L'autore, al ritorno dalla prigionia, ha scritto pagine ricche di umanità e di episodi commoventi che vengono pubblicate dopo oltre mezzo secolo; pagine che lasciano intendere come i sentimenti di solidarietà e di speranza possono trovare posto anche nei luoghi più atroci, sconfiggendo stati di angoscia e di disperazione.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 14.25
€ 15.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci