Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.
Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).
prezzo di copertina: € 160.00
|
Libri compresi nell'offerta:
Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.
Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)
Le botteghe del marmo
Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)
Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo
A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)
Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo
Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)
Risorgimento tradito. Storia ed interpretazioni
Angelo Panarese
Capone Editore
Lecce, 2017; br., pp. 152, cm 15x21.
ISBN: 88-8349-224-2 - EAN13: 9788883492242
Soggetto: Saggi Storici
Periodo: 1400-1800 (XV-XVIII) Rinascimento,1800-1960 (XIX-XX) Moderno
Luoghi: Italia
Testo in:
Peso: 0.38 kg
In questa azione di revisione storiografica, un momento significativo è dato dall'analisi dei testi di studiosi "irregolari" della storiografia risorgimentale: Piero Gobetti e Guido Dorso. "Il Risorgimento italiano - scriveva Gobetti nel 1923 - è ricordato nei suoi eroi... io mi propongo di guardarlo... nelle più disperate speranze...", mentre Guido Dorso parla del Risorgimento come "conquista regia".
Ritornare alle riflessioni di Gobetti e a Dorso oltre a quelle di Gramsci significa fare un bagno in acque limpidissime e respirare aria purissima in una storiografia molte volte paludata e scritta dai vincitori. Per non dire della interpretazione crociana dal cui esame traspare un momento di luce sulla meschina e corrotta vita civile e politica del Mezzogiorno dopo l'Unità, dilaniato prima dal "brigantaggio" e poi, una volta costituito il nuovo Stato unitario, dalla politica opportunistica della borghesia provinciale.

Quante strade. Bob Dylan e il mezzo secolo di «Blowin'in the wind»
Incantevole Puglia. Fra arte, storia e natura. [Edizione Italiana e Inglese]

X Seminario della Scuola di Dottorato in Archeologia (SSDA 2023)
Un triangolo per la libertà. La riconquista dell'Umbria nel 1860
